Facciamo un salto in biblioteca per recuperare la lettura di un libro di qualche anno fa, pieno zeppo di interessanti informazioni utili per scardinare un po’ di quelle false credenze tipiche del mondo del dieting.
Purtroppo ho scoperto che il libro “Perchè mangiamo troppo” di D. Kessler non si trova con facilità, ma so che nelle biblioteche c’è.
Parliamo oggi dell’iper-appetibilità di alcuni alimenti e del mix di grasso, sale e zucchero che li caratterizza. Spiego perchè alcuni cibi sono particolarmente piacevoli e chiedono di essere mangiati in quantità e di due fenomeni interessanti da tenere a mente quando siamo a tavola.
Occhio che i cibi iper-appetibili non crescono sugli alberi ma nelle industrie alimentari, come il libro cita: “l’industria alimentare sta manipolando la mente e i desideri dei consumatori”.