Libri per esercitarsi a pensare positivo

Perché è importante educare al pensiero positivo?

Il nostro pensiero tende a focalizzarsi soprattutto sui fallimenti e la memoria trattiene vivide le emozioni negative, piuttosto che quelle positive. E’ più facile ricordare e rivivere nella nostra testa i momenti brutti rispetto a quelli belli. Capita anche a te? Le parole con in cui raccontiamo e pensiamo la nostra vita e le esperienze, inoltre, influenza in modo significativo lo stato d’animo, come prendiamo le decisioni e il grosso delle emozioni che viviamo.

Succede davvero qualcosa quando smettiamo di pensare al bicchiere mezzo vuoto e passiamo al mezzo pieno?

Sì, cambia il nostro modo di risolvere problemi, troviamo effettivamente delle soluzioni valide, diamo meno per scontato chi abbiamo vicino e riconosciamo la bontà delle nostre azioni. Ci sentiamo protagonisti della nostra vita e non personaggi secondari in balia del fato e a cui tutto va sempre male. Riusciamo a limitare il rimuginio e la ruminazione, due modi di pensare che consumano e non aiutano a vivere bene. Ho scritto dei post interessanti su questo tema sul mio profilo Instagram, lascio il link se interessa qui e qui.

Prendersi pochi minuti al giorno per scrivere quali sono le cose per cui siamo grati, ad esempio, può aumentare in modo incredibile il nostro benessere emotivo e ha un impatto positivo anche sullo stile di vita e le scelte in fatto di salute (ad esempio nel rapporto con il cibo).

Ho seguito un anno fa una ragazza che alla mia proposta di scrivere un diario della gratitudine ha risposto con uno sguardo scettico. Per fortuna è una ragazza si è fidata di me, nonostante lo scetticismo, e ha portato avanti l’esercizio cercando di riconoscere ogni giorno qualcosa per cui essere grata. Il risultato è stato meraviglioso ed ha permesso a questa giovane donna di lasciar andare un po’ di resistenze, pensare in modo più positivo e fiducioso. Ha portato benessere.

Ecco due libri che consiglio per educare se stessi e i giovanissimi al pensiero positivo. Lascio anche il link per poter sfogliare un’anteprima dei libri.

Penso positivo, una guida brillante per crescere felici è un manuale adorabile che offre attività per ragazzi per imparare a gestire i problemi quotidiani legati all’adolescenza, come ansie, mancanza di controllo sulle emozioni negative, cambiamenti fisici, gestione di fallimenti. Qui c’è una piccola anteprima del libro.

A pensar bene si vive meglio, più che una guida al pensiero positivo è un manuale di auto aiuto per superare i pensieri irrazionali, che però ammettiamo sono proprio quelli negativi, catastrofici, legati a vissuti di fallimento, rifiuto e al pensiero dicotomico (tutto bianco o tutto nero, tutto bene o tutto male). Son di certo pensieri che non aiutano e attivano la ruminazione e il rimuginio. Un libro che consiglio da tanto tempo ma perchè sempre molto valido.

Hai voglia di uscire da quel modo di pensare negativo e salutare la nuvoletta nera sopra la tua testa? Contattami per un primo colloquio e troviamo insieme una soluzione.

Pubblicato da Laura Endrighi

Psicologa esperta del comportamento alimentare e l'acquisizione di sani stili di vita e buone abitudini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.