Alimentazione e nutrizione non sono la stessa cosa.
Ecco la differenza.
La nutrizione è tutto quell’insieme di processi biologici che riguardano la digestione e assimilazione di alimenti e dei loro nutrienti. Biologi nutrizionisti e dietologi si occupano di nutrizione, in pratica di cosa e quanto è meglio mangiare, quali nutrienti supportano il nostro corpo per mantenerlo forte e sano.
L’alimentazione è invece tutto quell’insieme di scelte e abitudini collegate all’assunzione di cibo e al nostro comportamento a tavola. In poche parole come e perché mangiamo, il significato che diamo al cibo e la nostra percezione di fame e sazietà. Di questo si dovrebbero occupare proprio gli psicologi.
Negli ultimi anni molti nutrizionisti hanno abbracciato un approccio legato all’intuitive eating, tenendo in considerazione le abitudini dei loro clienti e non proponendo stravolgimenti e imposizioni con regimi alimentari difficili da seguire, attivando anche collaborazioni con gli psicologi.
I due mondi alimentazione e nutrizione iniziano ad avvicinarsi e collaborare.
Una cosa che racconto sempre è che le persone che hanno problemi di obesità si rivelano essere espertissime nel campo della nutrizione, sanno benissimo che cosa e quanto dovrebbero mangiare, ma non riescono a creare o mantenere le sane abitudini alimentari.
E’ difficile aderire ad una sana nutrizione se non si lavora anche dal punto di vista dei processi psicologici legati all’alimentazione.
Ti propongo di riflettere sulla tua esperienza, quanto ne sai di nutrizione? E quanto di alimentazione?
