Se sei arrivata qui probabilmente il tuo rapporto con il cibo non è sereno da qualche tempo e hai tanti pensieri ed emozioni contrastanti rispetto al tema alimentazione. Probabilmente conosci benissimo la teoria, cosa e quanto è ideale mangiare, ma poi trasformare quelle informazioni in pratica non è così semplice.

Ci sono passata anche io e tra fame emotiva e pellegrinaggi da vari nutrizionisti, più e meno estremi, ho capito che serviva andare oltre a cosa e quanto mangiare e cominciare a capire come e perché mangiamo. Magari aver conosciuto 15 anni fa questo percorso! Ma ora c’è e con piacere ti spiego i tre principi su cui si basa la Mindful Eating MB-EAT, così puoi capire meglio che tipo di soluzione ti propongo.

1) Mindfulness

Il protocollo MB-EAT è strutturato in modo da introdurre gradualmente (parallelamente agli esercizi di alimentazione consapevole), elementi della pratica meditativa, aiutando a migliorare la consapevolezza di sé, l’auto-accettazione, la compassione non giudicante e favorire la disattivazione del “pilota automatico”. Incontro dopo incontro praticheremo e promuoveremo un atteggiamento mindful (consapevole) alla vita quotidiana e alle diverse attività e situazioni con le quali ci confrontiamo ogni giorno. 

2) Alimentazione Consapevole

Da praticare attraverso esercizi pratici:

  • consapevolezza delle sensazioni fisiche di fame ed i diversi tipi di sazietà
  • mangiare con consapevolezza tutte le tipologie di cibo
  • riuscire a trarre piacere da piccole quantità di cibo
  • imparare a fare scelte di cibo consapevoli
  • consapevolezza delle qualità non nutritive dei cibi

3) Homeworks, le pratiche a casa

Incoraggerò i partecipanti a svolgere autonomamente gli esercizi pratici anche a casa, tra un incontro e l’altro. Gli homeworks sono, infatti, parte fondante del protocollo. Senza la pratica a casa, a ben poco servirebbero gli incontri con il trainer. Gli esercizi costituiscono sfide di difficoltà crescente, partendo dal mangiare consapevolmente uno snack o un pasto, fino a generalizzare questo atteggiamento a tutte le esperienze alimentari. 

Molte ricerche dimostrano l’efficacia del percorso MB-EAT nel processo di perdita di peso e nel trattamento della fame emotivaLa Mindful Eating si differenzia per molti aspetti dagli altri strumenti volti a rispondere alla sovra-alimentazione (le diete in pratica). E’ infatti il primo programma che non dice alle persone cosa mangiare e cosa non mangiare, ma le incoraggia a mangiare tutte le categorie degli alimenti e sganciarsi dai tipici pensieri della cultura della dieta.

 I contenuti e la sequenza degli incontri che ti propongo sono quelli identificati dalla ricercatrice J.L. Kristeller che ha studiato e costruito questo protocollo. La stessa ricercatrice ha scritto anche dei manuali che trovi facilmente online e in cui sono contenuti i risultati delle sue ricerche, ad esempio La Gioia di Mezzo Biscotto edito da RP Publishing.

Ecco come si strutturano i 9 incontri del protocollo MB-EAT, così hai già chiaro un po’ cosa succede volta per volta.

TEMA DEI 9 INCONTRIESERCIZI IN CLASSEPRATICA A CASA
Conoscere la Mindfulness Esercizio dell’uvettaMeditazione seduta guidata dalla mia voce
Cos’è la Mindful EatingEsercizio delle 5 patatineTecnica del rilassamento di Jacobson guidata dalla mia voce Meditazione non strutturata: mangiare uno snack o un pasto in modo consapevole
Trigger delle abbuffateEsercizio del pretzelMeditazione seduta guidata dalla mia voce Meditazione non strutturata: mangiare uno snack o un pasto in modo consapevole
I segnali di fame fisiologica vs quella emotivaEsercizio sulla scelta del cibo: patatine o biscottiMeditazione seduta guidata dalla mia voce Meditazione non strutturata: mangiare uno snack o un pasto in modo consapevole
Cogliere i segnali della sazietàPilota automatico e multitaskingEsercizio della scelta tra patatine, biscotti o uvaMeditazione seduta guidata dalla mia voce Meditazione non strutturata: mangiare uno snack o un pasto in modo consapevole
I segnali di pienezzaShopping consapevolePotluckMeditazione guidata sulla Mindful Eating
Il perdonoFrutta secca e nociA scelta tra meditazione mindfulness e meditazione sulla Mindful EatingMangia tutti i pasti e gli spuntini in modo mindfully
La saggezza interiore: lasciare andareaccettare il proprio corpoFood and moodA scelta tra meditazioni mindfulness e meditazioni di Mindful EatingMangia tutti i pasti e gli spuntini in maniera mindfully
Mantenimento del cambiamento e prevenzione delle ricadutePotluck di chiusuraPratica la tua forma di meditazione preferita tra quelle fatte

Alla fine di ogni incontro ti invierò un e-book con delle letture e le spiegazioni degli esercizi e le pratiche di meditazione guidata, perfetta da salvare sul telefono ed ascoltare dove vuoi.

E’ il percorso che fa per te se…

  • Mangi per fame emotiva o usi il cibo come gratifica
  • Hai fatto tante diete ma senza risultato
  • Il cibo e le scelte alimentari sono un pensiero importante della tua giornata verso cui però sperimenti emozioni contrastanti
  • Vuoi uno stile di vita sano ma hai difficoltà a cambiare e mantenere buone abitudini
  • Vivi il cibo in bianco o nero, buono o cattivo e tu sei giusta o sbagliata quando fai scelte alimentari che non reputi salutari

Per chi non è?

Non è per chi è in questo momento a dieta. Perché se stai seguendo un piano alimentare volto al dimagrimento (ad esempio pesi il cibo o hai delle limitazioni rispetto a gruppi alimentari) i due percorsi non possono funzionare insieme. La dieta offre indicazioni e grammature su come mangiare la Mindful Eating attiva i segnali del tuo corpo e si fida dei bisogni che comunica.

Il percorso può essere individuale dal vivo o online oppure in gruppo con minimo di 5 partecipanti e un massimo di 10 (le date in questo caso saranno prestabilite e la partecipazione a tutti gli incontri è fortemente consigliata). 

I gruppi partono ciclicamente e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

I percorsi individuali invece partono quando lo decidiamo noi.

Quanto dura il percorso?

Sono 9 incontri + 1 incontro individuale e gratuito per tutti di conoscenza con me. Gli incontri durano 1 ora e 30’ per i gruppi e 1 ora per gli individuali.

Quanto costa?

480 euro per percorso singolo dal vivo o online (anche in 2 rate da 240 euro).

240 euro per percorso di gruppo al momento solo online, con la possibilità di restare in contatto tramite whatsapp o mail tra un incontro e l’altro.